Rassegna

Ricominciamo con “SERE D’AUTUNNO” che riparte dai due spettacoli che a primavera non hanno potuto svolgersi. Carlo Massari con il monologo “Anna Cappelli” e Maurizio Cardillo in un bel testo dedicato a Marcello Marchesi. Col contributo dello scrittore Paolo Nori.
Laboratori

Ogni anno organizziamo laboratori teatrali rivolti a bambini e bambine, ai giovani, agli adulti. Il teatro è un’esperienza che aiuta a crescere, a lavorare su di sè per scoprire le proprie qualità e conoscersi. E’ un lavoro fondato sull’incontro con gli altri. Allena l’empatia e insegna lo scambio e la relazione. Per questo pensiamo che abbia un un grande valore sia culturale che sociale.
News
27 gennaio: giorno della memoria. Fra Primo Levi e Dante
Sono trascorsi 76 anni da quando è finita l'ultima guerra mondiale mettendo "fine" all'orrore dei lager nazisti. Moltissimi non sono tornati, uccisi dalla "bestia umana". I superstiti hanno affrontato un lungo, faticoso viaggio per ritornare al mondo. Accolti spesso...
Tra le fauci della balena
E' il nuovo laboratorio rivolto ai bambini e alle bambine organizzato da T.I.L.T.. Venite a scoprire il mondo delle balene e di altri "mostri" attraverso il teatro. Sarà divertente e scoprirete tante curiosità sui mammiferi gentili che cantano. Si riparte il 22...
27 gennaio: giorno della memoria. Fra Primo Levi e Dante
Sono trascorsi 76 anni da quando è finita l'ultima guerra mondiale mettendo "fine" all'orrore dei lager nazisti. Moltissimi non sono tornati, uccisi dalla "bestia umana". I superstiti hanno affrontato un lungo, faticoso viaggio per ritornare al mondo. Accolti spesso...
Tra le fauci della balena
E' il nuovo laboratorio rivolto ai bambini e alle bambine organizzato da T.I.L.T.. Venite a scoprire il mondo delle balene e di altri "mostri" attraverso il teatro. Sarà divertente e scoprirete tante curiosità sui mammiferi gentili che cantano. Si riparte il 22...
T.I.L.T. Imola
Diventare soci
Per poter partecipare alle attività, ai laboratori e agli spettacoli di T.I.L.T. è necessario chiedere di diventare socio dell’Associazione. Puoi farlo scaricando e compilando i moduli di richiesta, scansionarli e inviando la scansione a info@tiltonline.org.
T.I.L.T. Imola
Newsletter
Iscriviti per essere informato sulle nostre attività.
T.I.L.T. Imola
Galleria
Immagini e video dai nostri spettacoli e laboratori.
Dona Il 5 per mille al T.I.L.T.
T.I.L.T. si basa sul lavoro volontario dei soci. All’attività dell’Associazione servono risorse per sostenerne i costi. Sostienici anche tu con il 5×1000. Dai un contributo alla cultura e all’attività sociale del tuo territorio. Grazie.
Donare il 5×1000 non costa nulla. Come si fa ?
E’ semplice. Sul modulo della dichiarazione dei redditi che compilerai, nella sezione dedicata all’opzione del 5 per mille, firma nello spazio denominato: “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997” indicando il codice fiscale di TILT : 90025580375
In teatro trovate anche i foglietti con il codice fiscale stampato